Il 2010 è ormai terminato e, come ho già raccontato qualche giorno fa, sono riuscita a raggiungere l'obiettivo che mi ero prefissata a inizio anno iscrivendomi alla sfida Lettori Extralarge del gruppo Readers Challenge di Anobii.
Ma andando oltre il dato quantitativo, vorrei ora soffermarmi sulla qualità di quanto sfogliato in questi dodici mesi. I libri che più mi sono piaciuti, che mi hannno avvinta e convinta, sono stati:
Joe Speedboat di Tommy Wieringa (ed. Iperborea)
Accabadora di Michela Murgia (ed. Einaudi)
Malamore di Concita De Gregorio (ed. Oscar Mondadori)
Smettila di camminarmi addosso di Claudia Priano (ed. Guanda)
Middlesex di Jeffrey Eugenides (ed. Oscar Mondadori)
Aggiungo poi genericamente altri due scrittori dei quali ho letto diversi libri quest'anno: Marco Malvaldi e Stefania Bertola.
Finora sono stati pubblicati tre titoli, tutti editi da Sellerio nella collana La Memoria: La briscola in cinque, Il gioco delle tre carte e Il re dei giochi.
Se volete fare la conoscenza di Massimo e dei vecchietti del Bar Pineta, vi consiglio di partire dal primo, anche se sono tranquillamente leggibili in altro ordine.
Infine una menzione per Quello che le mamme non dicono di Chiara Santamaria, ovvero la Wonder del blog Machedavvero? Il Iibro racconta la maternità evitando le solite banalità preconfezionate e riesce a divertire e abbattere i sensi di colpa delle mamme che ogni tanto pensano di non essere all'altezza dell'improbo compito che hanno scelto (o che si sono ritrovate a ricoprire) e di essere altresì le sole a svolgerlo faticosamente (tranquille..non è così!!).
Quello che le mamme non dicono |
Nessun commento:
Posta un commento